Scheda pratica
IVA

Reverse charge nella dichiarazione IVA

di Devis Nucibella | 1 Aprile 2025
Reverse charge nella dichiarazione IVA

Come noto il reverse charge, è il sistema di inversione contabile mediante il quale il soggetto passivo cessionario o committente diviene debitore dell’IVA, in deroga a quanto stabilito dall’art. 17, comma 1, D.P.R. n. 633/1972. Esso si applica solo a determinate fattispecie, individuate dall’art. 17, commi 5 e 6 D.P.R. n. 633/1972.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Art. 17, comma 6, D.P.R. n. 633/1972: riassunto delle operazioni soggette al reverse charge per cedente/prestatore e cessionario/committente nella Dichiarazione IVA.